Area Clienti
Nome Utente:
Password:
 
Hai dimenticato la password? Clicca qui per riceverne una nuova
TESLA, McLaren & altro...

 

2/3/2019

Mentre tutte le principali Borse restano sui massimi del recupero effettuato da inizio anno, in assenza di volatilità - attesa ripresentarsi a breve -  numerose notizie catturano l'attenzione degli investitori. Innanzitutto la SEC che ha accusato Musk di aver violato i termini dell' accordo  fissato con  l'agenzia di regolamentazione che gli proibiva  di inviare tweet che potessero influenzare il prezzo delle azioni Tesla.  Musk ha tweettato, ed è chiaramente una battaglia contro l'ingerenza dell'organismo di supervisione: il solo fare commenti come amministratore delegato di una società pubblica quotata è divenuto ora inamissibile dalla SEC: non era  mai accaduto,  neppure in occasione del problema sub-prime che pure aveva portato al fallimento numerose banche ed all'azzeramento degli investimenti azionari. Non ci sono prove nel grafico di TESLA che evidenzino misleading a supporto di quanto asserito dalla SEC. E rimuovere Elon Musk potrebbe essere molto più devastante per Tesla di qualsiasi tweet.  Ed ecco che - secondo quanto riportato dal Financial Times -  il fondo sovrano dell'Arabia Saudita Private Investment Fund (PIF) ha preso accordi per proteggersi da un calo delle azioni di Tesla, coprendo la maggior parte della sua quota del 4.9% (investiti circa 2miliardi di dollari) in Tesla attraverso un accordo con i banchieri JPMorgan Chase & Co.  Negli ultimi mesi, il Fondo  ha deciso di investire oltre 1 miliardo di dollari nella start-up di auto elettriche Lucid  ed è in trattativa per vendere la sua partecipazione nel produttore chimico Saudi Basic Industries. Corp. (per un valore di cassa di circa 70 miliardi di dollari).  Il settore auto è effervescente anche in altri Paesi del Golfo: il fondo sovrano del Bahrein è interessato ad un offerta pubblica iniziale del Gruppo McLaren, anche se non ha fretta di vendere la sua partecipazione di controllo nel produttore di supercar e nel team di Formula 1  (mentre la McLaren con sede nel Regno Unito è  sicuramente  influenzata dall'incertezza che circonda la Brexit e sta ridefinendo  la propria decisione di quotarsi).
Altra notizia collegata al Medio Oriente è quella che riguarda la olandese ARCADIS, società di consulenza nel settore costruzioni, che ha registrato una perdita netta di 30,5milioni di dollari per il 2018: i ricavi netti sono cresciuti del 3% nell'anno e mentre la maggior parte delle sue attività ha
registrato una performance soddisfacente, "le battute d'arresto in Medio Oriente e Asia (cancellazione di un importante progetto) hanno avuto un impatto negativo sui risultati".
Tra le  news societarie, il gruppo minerario anglo-australiano Rio Tinto ha annunciato di aver chiuso il 2018 con un utile netto annuo record in aumento del 56% a 13,64 miliardi di dollari, favorito dalla vendita di asset. Sulla base di tali risultati, il gruppo ha deciso di distribuire agli azionisti un dividendo straordinario di 4 miliardi di dollari=2,43 dollari per azione, oltre a un dividendo ordinario a saldo di 1,80 dollari per azione. La compagnia ha anche detto che completera' il buy back di 1,1 miliardi di dollari nell'ambito del programma totale di riacquisto di azioni da 3,2 miliardi entro la fine di febbraio 2020.
Intanto a Piazza Affari è  Carige a tenere banco, con la presentazione del nuovo piano strategico che prevede il raggiungimento del break-even già nel 2020, annunciando altresi un aumento di capitale per 630 milioni di euro. Per le proiezioni ed i  target vi rimandiamo alla nostra analisi nella sezione "Azioni & Indici Report".

« Lista articoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi aggiornamenti
13/7/2025

Agg. ENEL, UNICREDIT, NEWGOLD, PACIFIC BIOSCIENCES

13/7/2025

13/07: agg INDICI FTSEMIB, DAX, DJ, NASDAQ100, S&P500

9/7/2025

WEBINAR --->> https://www.fib30online.it/it/corsi.htm

3/7/2025

h 12.00 agg RAME con 2 grafici e targets

30/6/2025

H 13.45 agg ENI con grafico, conteggio e targets

30/6/2025

h 13.10 agg GBP/USD

29/6/2025

h 12.10 NOTA in Sez INDICI : dati ed analisi FTSEMIB, DAX, DJ, NASDAQ100

26/6/2025

h 8.20 agg EUR/USD con grafico

23/6/2025

h 22.30 agg INTESA con grafico e targets e conferma conteggio Elliott

23/6/2025

h 11.45 agg ETF FTSEMIB E-BEAR con grafico e targets

22/6/2025

h 19.10 agg PETROLIO WTI

22/6/2025

h 19.00 nota su BITCOIN

22/6/2025

agg. ORO con targets

15/6/2025

Agg. FTSEMIB indice con grafico + DAX Indice con grafico

12/6/2025

h 22.00 veloci aggiornamenti su ARM HOLD., BPER, CUCINELLI, OFF.STELLARE, SOLIDWORLD, SUPERMICRO, ULISSE Biomed

News
13/12/2024
Sabato 21/dic WEBINAR su 6 principali crypto: proiezioni e targets su BITCOIN, ETHEREUM, DOGE, STELLAR, RIPPLE, TRON)

Sabato 21/dic/2024 terremo un WEBINAR in diretta su 6 principali crypto... Leggi »

3/5/2024
BLOCKCHAIN WEEK ROME 28/31maggio

 BLOCKCHAIN WEEK ROME                             28-31 maggio... Leggi »

» Leggi tutte le news
Webinar, Corsi, Formazione --- Webinar, Courses, Training

LUNEDI 21/LUGLIO/2025  (h. 18.00/20.00) -  WEBINAR      "IL PUNTO SUI MERCATI: COSA INDICA L'ANALISI PER I PROSSIMI MESI  -  ANALISI E PROIEZIONI SUI PRINCIPALI TITOLI AZIONARI ITALIANI ed ESTERI  e sguardo su FOREX, BITCOIN... Leggi tutto »

 

 

 

 

Fib30online.it si occupa di: Analisi, previsioni, andamento borsa | Comprare azioni borsa | Eurex future | Forex trading | Futures trading
Indice Nasdaq | Indice FTSE mib | Indici finanza | Quotazioni borsa, azioni | Quotazioni, previsioni, azioni, indici